
avv. Eugenio Plazzotta - ing. Mauro Gandolfo
05/07/2022
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Quando l’azienda non risponde del reato commesso dai vertici aziendali
l Modello di Organizzazione aziendale, adottato ai sensi del D. Lgs. 231/01, è adeguato e protegge l’azienda da sanzioni e conseguenze previste dalle norme quando è valido il sistema di regole adottat

avv. Eugenio Plazzotta - ing. Mauro Gandolfo
20/06/2022
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
La Compliance è un’opportunità
La compliance è l’occasione per trasformare un obbligo normativo, una necessità, in opportunità di rendere migliore, più efficiente, più competitiva, più etica l’organizzazione aziendale e più risp

avv. Eugenio Plazzotta - ing. Mauro Gandolfo
12/12/2020
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Profili di responsabilità e ruolo del fornitore e del rivenditore per infortunio causato da macchina non conforme
Il produttore o fornitore di macchine, attrezzature, componenti, dispositivi e impianti, può essere ritenuto responsabile delle lesioni e/o degli infortuni causati da questi ai lavoratori che ….

avv. Eugenio Plazzotta -
ing. Mauro Gandolfo
27/11/2020
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Merce marchiata CE ma priva di documentazione attestante la regolarità dell’apposizione del marchio
La Cassazione è tornata sul tema dei prodotti marchiati CE, ribadendo che la funzione della marcatura CE è “la tutela degli interessi pubblici della salute e sicurezza degli utilizzatori dei ….

avv. Eugenio Plazzotta
19/11/2020
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Il Decreto Legislativo 231/01 e il contrabbando doganale
Il D. Lgs. 75/2020, che ha dato attuazione nell’ordinamento italiano alla c.d. Direttiva P.I.F., relativa alla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari dell’Unione (2017/1371), ha…

avv. Eugenio Plazzotta
17/11/2020
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
La direttiva PIF e le modifiche al sistema penale e alla 231
Il Decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75 ha adeguato la disciplina penale italiana alla direttiva (UE) 2017/1371 del 5 luglio 2017, in tema di lotta contro la frode che leda gli interessi…

avv. Eugenio Plazzotta
15/11/2020
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Antiriciclaggio: pubblicati gli schemi di anomalia per individuare gli illeciti fiscali
L’U.I.F. – Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha pubblicato gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell’art. 6, comma 7, lett. b), D. Lgs. 231/2007 relativi agli…

avv. Eugenio Plazzotta
22/10/2020
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Rating di legalità e MOG 231
Con la pubblicazione sulla G.U. del 19 ottobre 2020, n. 259 della delibera dell’Antitrust dello scorso 28 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento attuativo in materia di rating di legalità.